Oggi è il giorno del via alla serie B, con i galletti di mister Mignani impegnati in quel di Parma. Non di rado, l’inizio di stagione porta con sé momenti indimenticabili, che corroborano i sogni dei tifosi, legati alla volontà, a volte delusa, che la propria squadra del cuore faccia un gran campionato. Non fa eccezione a questa regola il Bari, capace a volte di partire a razzo, non mantenendo però sempre le aspettative ingenerate così negli appassionati.
Di seguito, dieci prime giornate di campionato rimaste, comunque, nella memoria collettiva e nella storia biancorossa.
BARI-TRIESTINA 1-1 (2008) – Il Bari di Conte, partito alla grande con un gol di Volpato dopo 6’, si fece raggiungere da Allegretti al 78’. Ma fu l’inizio di una stagione fantastica, che avrebbe riportato i galletti in A, per quella che è ancora oggi l’ultima promozione nel massimo campionato del club. Un anno indimenticabile, con i gol di Barreto ed una compagine di livello assoluto, con gente come Ranocchia, De Vezze, Donda, Caputo.
INTER-BARI 1-1 (2009) – La partita del ritorno in A il 23 agosto, contro quella che, al termine della stagione, sarebbe rimasta nella storia come “l’Inter del Triplete” di Mourinho. I pugliesi, con la sapiente guida di mister Ventura, a San Siro fecero un figurone, nonostante il vantaggio nerazzurro, firmato Eto’o su rigore al 56’. Ad un quarto d’ora dalla fine, a far esplodere il settore ospiti occupato da migliaia di tifosi baresi ci pensò Kutuzov, sfruttando al meglio un assist di Langella. Fu, infine, Rivas a sprecare un paio di chance per espugnare il campo meneghino. Comunque, quel Bari portò a casa infine un lussuoso decimo posto in campionato.
BARI-JUVENTUS 1-0 (2010) – La grande illusione. Il 29 agosto i galletti di Ventura, opposti ai bianconeri, ebbero la meglio grazie ad una staffilata di Massimo Donati al 43’. Una soddisfazione enorme, ma che rimase tra le poche luci di un’annata di A sciagurata, tra ultimo posto finale in graduatoria e la macchia imperitura del calcio-scommesse.
REGGINA-BARI 0-0 (2013) – La prima della meravigliosa stagione fallimentare. Un Bari molto fortunato portò a casa un punto dal Granillo, con un paio di legni colpiti dagli avversari. Un pari forse anche immeritato, che diede il via ad un campionato storico, nel quale i galletti, con un finale di annata incredibile, centrarono i playoff, arrivando fino alle semifinali con il Latina.
VIRTUS ENTELLA-BARI 0-2 (2014) – I gol di Caputo e Galano nella ripresa permisero al Bari, reduce dalla meravigliosa stagione fallimentare, di mettere a segno un blitz esterno importante in Liguria. Un buon viatico per i ragazzi di Mangia, che infine delusero però le attese, terminando l’annata al decimo posto nonostante l’avvicendamento in panchina, con l’arrivo di mister Nicola.
BARI-SPEZIA 4-3 (2015) – Scoppiettante inizio di stagione dei galletti, protagonisti, il 6 settembre, di un match dalle mille emozioni. Decisive, in questo caso, le doppiette di De Luca e Maniero. La stagione, nonostante il cambio di allenatore a metà stagione, quando a Nicola subentrò Camplone, complessivamente non fu deludente, con un buon quinto posto in graduatoria. Ai playoff, l’incredibile sconfitta in casa per 3-4, ai supplementari, contro il Novara.
MESSINA-BARI 0-3 (2018) – Dopo il precipizio del fallimento del club, la lenta risalita iniziò a Messina, in D. Gli uomini di mister Cornacchini ebbero la meglio sui padroni di casa, il 16 settembre, grazie ai gol di Floriano, Simeri e Pozzebon. Ben 800 i tifosi al seguito dei galletti, in quell’occasione. Fu la dimostrazione che il calcio, a Bari, non era morto. E quella squadra centrò, al primo colpo, l’approdo in C.
SICULA LEONZIO-BARI 0-2 (2019) – La terza serie nazionale iniziò bene, con il primo acuto di Antenucci in biancorosso, su rigore, ed il raddoppio di D’Ursi in chiusura di match. Era il 25 agosto, e mister Cornacchini, meno di un mese dopo, venne sostituito da Vivarini, autore di una lunghissima serie positiva che consentì ai galletti di accedere agli spareggi promozione. A spegnere i sogni fu Kargbo, autore del gol decisivo nella finale playoff con la sua Reggiana.
VIRTUS FRANCAVILLA-BARI 2-3 (2020) – Mister Auteri debuttò in campionato con questa vittoria. Antenucci, D’Orazio e D’Ursi in rete nella prima mezz’ora di match, poi il parziale recupero dei padroni di casa, con Perez e Franco. Un’affermazione importante per i baresi, in una stagione che non mantenne le promesse. L’avvicendamento Auteri-Carrera e, pochi mesi dopo, il ritorno in panchina ancora di Auteri. Segno di un’annata complicata, conclusa con un deludente quarto posto in graduatoria e la successiva eliminazione ai playoff per mano della Feralpisalò.
POTENZA-BARI 1-1 (2021) – L’inizio della scorsa stagione, il 30 agosto. Un Bari largamente incompleto pareggiò in Lucania, mettendo a segno un gran gol con Scavone per poi essere raggiunto da Salvemini. I galletti rischiarono anche di perdere, se si pensa al rigore sbagliato dai padroni di casa. Una prestazione così così, ma mister Mignani, grazie anche ai rinforzi pervenuti poi dal mercato, mise infine in scena il capolavoro che ha riportato i galletti in B, con la vittoria del campionato.
Altre notizie - Dieci...
Altre notizie
- 22:00 Questione esterni: quale futuro per Favasuli e Oliveri?
- 21:00 Criscitiello su Conte: "I conti si faranno da lunedì prossimo"
- 20:00 Andrisani a TuttoBari: "Nono posto fallimentare. Longo? Non si può ripartire da zero. Occhio a questo ragazzo per l'anno prossimo"
- 19:00 Play-off serie C, una pugliese ancora in corsa. Roboante vittoria del Pescara, sconfitta a sorpresa per la Ternana
- 18:15 Bari, stagione senza casa: il San Nicola non fa più paura
- 17:30 Nuovi soci in arrivo? Borderline: "Il magnate Dinan potenziale acquirente"
- 16:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 15:00 Il weekend degli ex - Un gol dall’Argentina, clean sheet per Caprile. Una retrocessione in D, Conte aspetta
- 14:00 Prossima B, gli scenari: derby il prossimo anno? Il Lecce a pari punti con l'Empoli, con lo spauracchio spareggio. Venezia, è dura
- 13:00 "Ripartire da cosa?"
- 12:00 Radunovic e non solo. Quei volti da cui provare a ricominciare
- 11:15 Caos Brescia, club di B favorevoli a un nuovo format! Il punto
- 10:10 Il Bari e il futuro. GdM: "In piedi possibilità di un investitore statunitense"
- 09:00 Dal web: "Panchina? Può allenare anche Ancelotti, il problema è la proprietà. Servono meno prestiti"
- 08:00 Il destino di Francesco Vicari: un capitano di passaggio o un punto fermo per il prossimo futuro?
- 07:00 SONDAGGIO - Verso il futuro. Diesse Bari, chi meglio?
- 21:00 Rosa Bari, tutto da rifare? Calciatori di proprietà, in scadenza e prestiti. Il riepilogo
- 19:30 Da Mignani a Maran: com'è andata la stagione dei tecnici ex Bari in B
- 18:00 La via per il futuro. Bari, cosa fai ora? La ricetta dell'ex Pulzetti
- 16:30 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 15:47 Clamoroso in B: playout nel caos, non si gioca domani. Brescia verso il -4 (sarebbe retrocesso). Chance Samp e Angelozzi salvo
- 15:00 Il futuro dell'attacco del Bari è un rebus: da Lasagna a Bonfanti, hanno tutti deluso
- 13:30 Sgarbi, Candellone, Nasti: chi è rimasto nella corsa alla A
- 12:15 Perinetti commenta: "Un finale sciatto. Longo, comunicazione infelice"
- 11:30 GdM - L'impressione è che Magalini possa restare
- 11:00 CdS - Il Bari ringiovanisce: Falletti e altri tre, ecco gli addii certi
- 10:00 Polito batte Mignani. Il tecnico: "Noi a testa altissima. Futuro? Sono stato bene, decideremo serenamente"
- 09:00 Martorelli: "Mi aspettavo qualcosa in più anche dal Bari"
- 08:00 Bari, adesso o mai più. Una svolta vera per un futuro decisamente diverso e una prospettiva nuova
- 07:00 Angelozzi e quei rumor: un amore mai dimenticato
- 21:35 Playoff Serie B: al via la corsa alla promozione. Catanzaro e Juve Stabia in semifinale
- 20:00 Bari, il caso Bonfanti: aspettative alte, rendimento basso
- 19:00 Bari, nodo prestiti: chi resta e chi saluterà il 30 giugno
- 18:00 Borrelli, la suggestione Simeone e Bonfanti. Pisa, le mosse per la A
- 17:00 Bari, bilanci e scelte: chi resta e chi può salutare dei giocatori in scadenza
- 16:00 VIDEO - Bari, da chi ripartire? L'opinione dei tifosi...
- 14:00 Il pagellone dell'attacco di fine campionato: Lasagna miglior marcatore, Favilli con la miglior media. Flop Falletti
- 12:30 Bari, quando rivivremo notti come quella del Bologna?
- 11:15 Prossimo ritiro estivo, una è l'ipotesi più probabile
- 11:00 Terracenere: "Totale fallimento. Abbonamento? Solo dopo aver visto campagna estiva. Vicari capitano, ma di cosa parliamo?"
- 10:45 Il weekend più amaro: iniziano oggi i playoff, il Bari resta a guardare
- 10:00 Il pagellone del centrocampo di fine campionato: brilla Dorval, bene Benali. Delusione Lella
- 09:00 Ag. Obaretin: "Ottima stagione: ha caratteristiche rare. Futuro? Vedremo"
- 08:00 Il pagellone della difesa di fine campionato: bene Radunovic, delusione Vicari. Ok Obaretin
- 07:00 Longo sì, Longo no. Futuro del tecnico: l'esito (parziale) del nostro sondaggio
- 21:00 Falletti, il simbolo di un fallimento sportivo con un futuro tutto da scrivere
- 20:00 TuttoBari - Pulzetti: “La società può aver influito sui risultati. A Bari? Ero in famiglia, persone fantastiche. Oggi faccio l’allenatore, attendo una squadra”
- 19:00 Tmw - Novakovich e non solo: chi non ha trovato continuità. Longo? Posizione al centro di valutazioni
- 18:00 Un po’ di Bari ai playoff: ecco perché
- 17:00 Pulzetti a TuttoBari: “Percorso rovinato da partite sulla carta semplici. Bisogna trovare giocatori responsabili, che abbiano il Bari nella pelle”
- 16:00 Bari, perché non punti sui giovani? Solo un Under 21. L'assenza di progetto si vede anche da qui
- 15:00 Voti Tmw: Tramoni il migliore del campionato. Un biancorosso nella top 20
- 14:15 Bari, finisce la stagione. Stamani l'ultimo allenamento e i saluti
- 14:13 Bari, spunta Possanzini. Tmw: "Può tornare di moda, ha la clausola"
- 14:00 La delusione degli ex. Tangorra non ci sta. Amoruso, bordate alla società
- 13:30 Le migliori app mobili per i tifosi
- 13:00 Spareggi serie B, si entra nel vivo. Anche per i tifosi
- 12:00 TuttoBari - Amoruso: "Ricordo l'abbraccio con Matarrese e tanti campioni. Playoff? Una è la favorita"
- 11:00 Bari, l’attacco resta il grande rimpianto. La classifica (interna) dei gol a fine stagione
- 10:00 Social - Ricorrenze speciali per Maiello e Maggiore. Oliveri, che complimenti ad un compagno!